Telefono

3664235834

E-mail

info@spalabmassaggi.com

Orari di apertura

Lun/ven: 9-20 - Sab: 9-14

Il dolore alla spalla è una problematica comune tra gli atleti, specialmente in discipline che richiedono movimenti ripetitivi o sollecitazioni intense dell’articolazione, come il nuoto, il sollevamento pesi e il tennis. Tra le strategie di recupero più utilizzate, il massaggio sportivo è spesso consigliato per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità muscolare. Ma cosa dice la scienza a riguardo?

Effetti del massaggio sportivo sul dolore alla spalla

Il massaggio sportivo è una tecnica che combina manovre di pressione, sfregamento e impastamento sui muscoli e tessuti molli con l’obiettivo di ridurre la tensione, migliorare la circolazione sanguigna e favorire il recupero muscolare. Gli studi scientifici hanno evidenziato diversi benefici legati all’uso del massaggio per il dolore alla spalla, tra cui:

1. Riduzione del dolore e della tensione muscolare

  • Una revisione pubblicata sul Journal of Athletic Training ha dimostrato che il massaggio sportivo può ridurre la percezione del dolore muscolare post-esercizio attraverso un effetto analgesico temporaneo.
  • Un altro studio su atleti con dolore alla spalla da sovraccarico ha mostrato che il massaggio ai muscoli del cingolo scapolare (trapezio, deltoide, sovraspinato) riduce la rigidità e migliora l’ampiezza di movimento.

2. Miglioramento della circolazione e dell’ossigenazione muscolare

  • Il massaggio stimola il flusso sanguigno locale, portando più ossigeno e nutrienti ai muscoli affaticati o infiammati. Questo effetto è stato confermato da ricerche che mostrano un aumento della velocità del flusso ematico nei tessuti trattati.
  • Un maggiore afflusso sanguigno può favorire l’eliminazione delle sostanze infiammatorie e delle tossine accumulate, accelerando il recupero.

3. Effetti neuromodulatori e rilassamento

  • Il massaggio sportivo ha effetti sul sistema nervoso, contribuendo al rilassamento muscolare e alla riduzione dello stress. Uno studio del Journal of Bodywork and Movement Therapies ha mostrato che il massaggio riduce l’attività del sistema nervoso simpatico, favorendo una sensazione di rilassamento e benessere.

Quando il massaggio sportivo è più efficace?

Il massaggio sportivo può essere utile in diversi contesti:

  • Dopo un allenamento intenso: per ridurre il rischio di infiammazione e dolore muscolare post-esercizio.
  • In presenza di tensioni muscolari o trigger point: per decontrarre i muscoli e migliorare la mobilità della spalla.
  • In combinazione con altre terapie riabilitative: come fisioterapia, esercizi di mobilizzazione e stretching.

Conclusione

Le evidenze scientifiche suggeriscono che il massaggio sportivo può essere un valido strumento per alleviare il dolore alla spalla negli atleti, specialmente quando utilizzato come parte di un approccio integrato al recupero. Tuttavia, per ottenere il massimo beneficio, è fondamentale personalizzare il trattamento in base alla causa specifica del dolore e abbinarlo ad altre strategie di riabilitazione.

Massaggio decontratturante durata 50min 50euro


Scopri di più da SpaLab Massaggi

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli consigliati